I GIOVEDì
Le tradizionali conferenze settimanali nella Sala della Conceria
Inizio ore 16.00
se non diversamente indicato.
Invitiamo a controllare date, orari e sede
Invitiamo a controllare date, orari e sede
Ottobre 2023
- 12 , ore 15.30 - Apertura Anno Accademico. Saluto del
Presidente.
La nuova geopolitica mondiale e la nascita dei sovranismi. Domenico Quirico, giornalista reporter per La Stampa, caposervizio esteri ed inviato di guerra
- 25, mercoledì - Muoviamoci! Perché l’attività fisica fa bene all’artrosi e all’osteoporosi. Federico Dettoni, chirurgo ortopedico presso la SCDU Ortopedia e Traumatologia. A. O. Ordine Mauriziano Torino
Novembre 2023
- 9 - Alpini. 150 anni di storia. Gianni Oliva, storico, scrittore e presidente del Conservatorio di Torino; rappresentanti di A.N.A. Chieri; Coro Arco alpino A.N.A. Chieri.
- 16 - Cultura e società nella Cina di oggi. Stefania Stafutti, professoressa di Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud-orientale. Università di Torino, Dipartimento Studi umanistici
- 21, in Biblioteca - Il Cammino di Santiago. Storie tra parole ed emozioni. Un vikingo a Compostela. Diletta Bianco, Erik Vergnano.
- 23, ore 15.30 - Assemblea ordinaria degli associati. Rinnovo cariche.
Termina ore 16.00.
Voci di scrittrici: suggestioni al femminile nella letteratura del Novecento. Valeria Martano, già docente di italiano e latino al Liceo Monti di Chieri
- 30, in Biblioteca - Laboratorio del riutilizzo, progetto del Consorzio Chierese per i Servizi per insegnare e promuovere la riparazione degli oggetti. Giuseppe Poma, CCS
Dicembre 2023
- 7 - Che storia, la vita! Enrico Bassignana, giornalista e scrittore
- 14 - Sostenibilità ambientale e progetti di rigenerazione urbana. Gabriele Bovo, dottore forestale dirigente Direzione sistemi naturali Città Metropolitana Torino e Cristina Cassavia, architetto paesaggista e progettista intervento qualificazione urbana Patch (ex Mosso)
- 21 - Auguri di Natale. Intrattenimento musicale con i Crota Sound
Gennaio 2024
- 11 - Tecniche pittoriche antiche e attuali in Cina. Linguaggio e calligrafia cinese – con dimostrazione. Monica Ferri, docente di Storia dell’arte e di Lingua cinese al liceo Pascal di Chieri.
- 18 - Parole degli occhi. Viaggio nel linguaggio della fotografia. Cesare Matta, fotografo e documentarista.
- 25 - Le domande dei bambini. L. Ferrero, F. Furioso e M. Re, associazione NonnInsieme Torino
Febbraio 2024
- 1 - Il testamento. Differenza fra testamento e successione. I vari tipi di testamento. Le donazioni. Federico Basso, notaio in Chieri
- 8 - Dalla Crimea 1853 all’Ucraina 2024: i fotografi in guerra. Tiziana Bonomo, esperta di comunicazione, fotografa e fondatrice di ArtPhotò, fotografia di documentazione e impegno sociale
- 15 - Incontinenza urinaria maschile. Cause e cure. Andrea Cavallini, chirurgo urologo presso la S.C. Urologia ASL TO5, ospedale San Lorenzo Carmagnola.
- 22 - La Cina qui e altrove. Essere cristiani in Cina. Ermis Segatti, presbitero e docente di Storia del cristianesimo e di teologie extraeuropee presso la Facoltà teologica di Torino
- 29 - Primo incontro musicale con Andrea Damiano Cotti, compositore e direttore d’orchestra, docente al Conservatorio di Torino.
Marzo 2024
- 7 - Libertà in vendita. Il corpo delle donne fra scelta e mercato. Valentina Pazè, professoressa di Filosofia politica presso l’Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società.
- 14 - Cerea. Spettacolo di varietà. Musica e poesia in lingua piemontese. Lele Danesin & The Chamanaut’s. Voce recitante Sergio Donna.
- 20, mercoledì - Auguri di Pasqua. Secondo incontro musicale con Andrea Damiano Cotti, compositore e direttore d’orchestra, docente al Conservatorio di Venezia.
Aprile 2024
- 4 - Piante officinali ed aromatiche: prospettive e impieghi. Giovanni Misuraca farmacista erborista ed Elio Rosso tecnico frutticolo e coltivatore di piante officinali
- 11 - Azioni ed emozioni: quando la fotografia racconta storie di sport. Giovanni Minozzi, fotografo olimpico
- 18 - Cina e India nella globalizzazione. Franco Becchis, economista e scrittore, direttore scientifico della Turin School of Regulation www.econopoly.ilsole24ore.com/author/francobecchis/
Maggio 2024
- 2, in Biblioteca - Incontro con uno scrittore: Davide Lajolo. Laurana Lajolo, presidente dell’Associazione Davide Lajolo odv
- 9 - Le strade romane nel chierese. Elso Gramaglia, già docente di Lettere e ricercatore archivistico.
- 16 - Chiusura Anno Accademico