CORSI e LABORATORI 2022-23
E' richiesto un modesto contributo per rimborso spese.
I LABORATORI DI GIARDINAGGIO ED ORTICOLTURA
NON c'è obbligo di mascherine per accedere ai locali dove si svolgono le nostre attività,
la scelta è individuale con suggerimento ai più fragili di proteggersi.
10. Laboratorio digitale ACCESSO AL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Per iscritti in possesso di
- smartphone recente
- Carta Identità Elettronica, suo numero di serie e pin + app CieID e app Qr code oppure
- Spid, app gestore identità digitale e app Qr code.
A cura del dr De Tommaso farmacista e Domenico Benente.
Quando: di martedì alle ore 14.30, al termine del laboratorio Smartphone senza segreti attualmente in corso.
Dove: Scuole di piazza Pellico, entrata centrale n. civico 6
Altre info sul Fascicolo Sanitario Elettronico FSE qui: www.unitrechieri.it/pensa-alla-salute
5. Laboratorio di sartoria Zero Waste, zero rifiuti
Quattro lezioni con cadenza settimanale condotte da Maria Alloa Casale
per realizzare un capo taglia unica “zero waste” partendo dal modello rappresentato nell'immagine.
Nella moda l'idea zero waste punta sulla capacità di realizzare un capo impiegando il 100% del tessuto riducendo così scarti, cuciture, assemblaggi.
Da venerdì 13 gennaio, ore 10.00-12.00
Programma. Nella prima lezione si apprenderà a definire il modello, capire quanta stoffa è necessaria e quale tipo di tessuto è adatto. Si passerà poi a conoscere le macchine per cucire e capire le lavorazioni che possono fare. Nelle successive tre lezioni si imparerà a cucire il modello.
25 € - max 4 iscritti
Sede: Spazio Alloa Casale, via Tana 1, Chieri https://it.alloacasale.com/
6. Smartphone senza segreti
Laboratorio sull'uso dello smartphone a cura di Domenico Benente.
Orario: martedì pomeriggio ore 14.30 - 16.00
Sede: scuole di piazza Pellico, entrata centrale numero civico 6
Date:
- 24 e 31 gennaio
- 7, 14, 21 e 28 febbraio
7. English course
a cura di Mariella Solaro
Questi gli argomenti trattati con spiegazione di vocaboli e nuove forme verbali
Home sweet home;
A new lease of life;
The Tate Gallery;
At the Airport;
Around the world;
On the road;
Forms;
At the train station;
A dreadful experience.
All’inizio di ogni lezione di 60 minuti ci sarà una lettura per inquadrare l’argomento e stimolare i pensieri e le idee per poi potersi esprimere e condividerle.
Max 10 partecipanti
Sede: scuole di piazza Pellico, entrata centrale numero civico 6
Orario: martedì pomeriggio ore 16.00-17.00
Date:
24 gennaio 2023
-
7, 14, 21, 28 febbraio 2023
7, 14, 21, 28 marzo 2023
4 aprile 2023
8. DENARO, RISPARMIO, INVESTIMENTI.
Tornare padroni del gioco
Cinque incontri nella primavera 2023 per riprendere la propria autonomia e consapevolezza nella gestione finanziaria quotidiana e strategica.
Docente: Franco Becchis, economista e scrittore, direttore scientifico della Turin School of Regulation e di Di.Re. (osservatorio sui mercati digitali e la regolazione delle piattaforme digitali), ha insegnato come professore di economia ambientale, finanza ed economia pubblica in diverse Università italiane e straniere.
INFO
Cinque lezioni di un'ora da febbraio 2023
Lunedì ore 10.30
Sede in couso di fronte all'entrata della Biblioteca civica, via Vittorio Emanuele II, 1 - Chieri
Iscrizioni da dicembre in Sala della Conceria giovedì ore 15.30-16.00
Max 15 partecipanti
Laboratori dedicati agli iscritti delle SEI UNITRE della convenzione.
Vi invitiamo a prenotarvi da gennaio 2023 presso info@unitrechieri.it, sarete presto ricontattati.
Prenotazioni aperte fino a metà marzo!
9. Giardinaggio e orticoltura
Oltre a realizzare progetti formativi e di accompagnamento al lavoro, ENGIM si impegna a promuovere la crescita personale e sociale degli individui.
Manutenzione del giardino
Gestione dell'orto e tipicità orticole locali.
al Bonafous nella primavera 2023 a cura di docenti dell'Engim Piemonte Bonafous-Chieri
Manutenzione del giardino
Quattro incontri di tre ore ciascuna condotte da ENGIM PIEMONTE - Bonafous Chieri
Costo: 40 €
Periodo: febbraio–marzo (indicativamente una lezione ogni 15 giorni)
Sede: Istituto Bonafous, Strada Pecetto 34, Chieri
Gestione dell’orto e tipicità orticole locali
Cinque incontri di tre ore ciascuno condotti da ENGIM PIEMONTE - Bonafous Chieri
Costo: 50 €
Periodo: febbraio-maggio (indicativamente una lezione al mese)
Sede: Istituto Bonafous, Strada Pecetto 34, Chieri
Segreteria didattica ENGIM
Signora Francesca Gesmundo, Istituto Bonafous, Strada Pecetto 34, Chieri
Orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Telefono: 011 947 70 90
E-mail: info.chieri@engim.it
Iscrizioni e pagamenti
Gli interessati ai laboratori possono inviare un’e-mail a info@unitrechieri.it oppure direttamente a info.chieri@engim.it in cui chiedono di essere iscritti.
Raggiunto il numero di 15 allievi, ENGIM scriverà loro direttamente un’e-mail chiedendo di provvedere al pagamento e fornendo dati bancari e codice IBAN.
Modalità di pagamento: tramite bonifico bancario indicando nella causale nome, cognome, Unitre di appartenenza e il laboratorio scelto: Unitre giardino oppure Unitre orto
Abbigliamento consigliato
Sarà meglio specificato una volta composta l’aula. In linea di massima, comunque, sono indicati vestiti sobri e calzature moderatamente robuste per andare in campo aperto, nonché guanti per riparare le mani.
Attrezzi
Forniti da ENGIM
N.B.: per ulteriori info e per iscrizioni e pagamenti rivolgersi direttamente a ENGIM secondo le modalità indicate.
CORSI INIZIATI NEL 2022
1. Ogni vita è una storia
Laboratorio di scrittura autobiografica
A cura di Simona Gallina
Dieci lezioni con cadenza settimanale a partire da lunedì 17 ottobre ore 10.00
25 € - max 12 iscritti
Sede in couso di fronte all'entrata della Biblioteca civica
2. Dalla matita al pennello
Laboratorio di disegno e pittura
A cura di Maurizio Sicchiero, incisore
Dodici lezioni con cadenza settimanale a partire da martedì 18 ottobre ore 14.30-16.00
25 €
Sede: Studio Sicchiero, via Tana 13, Chieri
3. Corso di lingua inglese
Sede: Sala della Conceria25 € - max 10 iscritti per ciascun gruppo
INGLESE PER PRINCIPIANTI
- da mercoledì 23 novembre ore 9.00
Dodici lezioni con cadenza settimanale di un'ora
a cura di Clelia Varetto
INGLESE PRIMO LIVELLO
- da mercoledì 9 novembre ore 10.00
- Dieci lezioni con cadenza settimanale di un'ora
a cura di Mireille Lewell
INGLESE SECONDO LIVELLO
- da mercoledì 9 novembre ore 11.00
- Dieci lezioni con cadenza settimanale di un'ora
a cura di Mireille Lewell
4. Corso di lingua spagnola
Dieci lezioni con cadenza settimanale di un'ora
A cura di Gabriela Maldonado
Da venerdì 11 novembre ore 9.30
- Programma. Il primo giorno la docente svolgerà una lezione "esplorativa" per verificare il livello di conoscenza della lingua di ogni studente. In seguito il programma si concentrerà nell'apprendimento dello spagnolo attraverso giochi e brevi conversazioni sulla realtà socio- culturale per "cavarsela" nelle più comuni situazioni.
Sede: Saletta della Biblioteca Civica